
COME (E PERCHÉ) SI SCEGLIE LA LOTTA ARMATA
domenica 14 settembre alle 11.30, Piazza del Popolo
MIGUEL GOTOR
Miguel Gotor (Roma, 1971) insegna Storia moderna all’Università di Roma «Tor Vergata». Si occupa di santi, eretici e inquisitori tra Cinque e Seicento e di Storia italiana degli anni Settanta del Novecento.
Ha pubblicato, tra l’altro, I beati del papa. Santità, Inquisizione e obbedienza in età moderna (2002) e Santi stravaganti. Agiografia, ordini religiosi e censura ecclesiastica nella prima Età moderna (2012).
Per Einaudi ha curato le Lettere dalla prigionia di Aldo Moro (Premio Viareggio per la saggistica 2008), la raccolta di scritti di Enrico Berlinguer, La passione non è finita (2013), ha pubblicato i libri Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l’anatomia del potere italiano (2011), L’Italia nel Novecento. Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon (2019) e Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve (2022).
È stato senatore della Repubblica dal 2013 al 2018 e assessore alla cultura di Roma dal 2021 al 2024.


Ufficio cultura
info@contestofestival.it
0571757128