
I LUOGHI

PIAZZA F. DEGLI UBERTI
scopri gli appuntamenti
Venerdì 12 settembre
alle 18.30
MA LA STORIA PUÒ ESSERE CONTEMPORANEA?
Carlo Greppi dialoga con Alessandro Vanoli
Domenica 14 settembre
alle 16.00
COME FARE I CONTI CON IL PASSATO
Benedetta Tobagi
alle 17.30
COS’È LA STORIA CONTEMPORANEA?
Giorgio Zanchini intervista Giovanni De Luna

PIAZZA MADONNA DELLA QUIETE
scopri gli appuntamenti
Giovedì 11 settembre
alle 19
Carla Paci presenta LEI C’ERA
introduce Sabina Spannocchi
FUORI/contè.sto/
—
alle 21
IDeandré
live cover band
FUORI/contè.sto/
Venerdì 12 settembre
alle 11.30
COME SI FA UNA RIVOLUZIONE
Bruno Settis
—
alle 16
Simone Malvolti: Nazionalismi e pulizia etnica in Bosnia-Erzegovina
introduce Alice Pistolesi

PARCO MARIAMBINI
scopri gli appuntamenti
Venerdì 12 settembre
alle 15
Lavandaie in Arno tra rime, canzoni, sorrisi e pianti
a cura della Pro Loco Empoli
FUORI/contè.sto/
Sabato 13 settembre
alle 15
Paolo Padoin: Terrorismo rosso e nero
introduce Dario Parrini
FUORI/contè.sto/
Domenica 14 settembre
alle 15
Carmelo Albanese: Volontari della libertà. L’arruolamento dei gruppi di combattimento a Empoli e in Valdelsa
introduce Isabella Insolvibile
FUORI/contè.sto/

PIAZZA DEL POPOLO
scopri gli appuntamenti
Sabato 13 settembre
alle 10.00
COME SI INVENTA UNA NAZIONE
Alberto Mario Banti
alle 16.00
COME NASCE UNA DITTATURA
Giulia Albanese
alle 21.15
COME INIZIA UNA PERSECUZIONE
Anna Foa
Domenica 14 settembre
alle 11.30
COME (E PERCHÉ) SI SCEGLIE LA LOTTA ARMATA
Miguel Gotor

CHIOSTRO DEGLI AGOSTINIANI
scopri gli appuntamenti
Venerdì 12 settembre
alle 17.30
Agnese Pini: Un autunno d’agosto
introduce Alessio Mantellassi
FUORI/contè.sto/
Sabato 13 settembre
alle 17.30
COME UNA NAZIONE DIVENTA GRANDE
Uoldelul Chelati Dirar
—
alle 19
Stefano Romagnoli:
Rivoluzionari e reazionari.
Il biennio rosso nell’empolese (1919-1920)
introduce Matteo Bensi
FUORI/contè.sto/
alle 21
Documentario su Gino Terreni
Lo stupore pittorico
Introduce Leonardo Terreni
FUORI/contè.sto/
Domenica 14 settembre
alle 10.00
COME FINISCE UNA GUERRA
Isabella Insolvibile
—
alle 19.30
Egocity: sviluppo di comunità sostenibili
a cura di Mirco Donati
introduce Alessandro Bogliolo
—
Mostra organizzata dalle studentesse e dagli studenti dell?istituto Calasanzio di Empoli


Ufficio cultura
info@contestofestival.it
0571757128